Calcolatore HOMA-Index (HOMA-IR)
Cos’è l’HOMA-Index (HOMA-IR)?
L’HOMA-Index (Homeostasis Model Assessment) è un modello matematico usato per stimare in modo semplice l’insulino-resistenza e, in senso più ampio, l’omeostasi glucidica a partire da glicemia e insulina misurate a digiuno (dopo circa 12 ore senza assumere cibo). Nella pratica clinica è uno strumento di screening e di monitoraggio – non una diagnosi – utile in contesti come metabolico sindrome, prediabete e diabete tipo 2.
Formule del calcolo
In base all’unità della glicemia, l’HOMA-IR si calcola con:
- mg/dL:
HOMA-IR = (Insulina µU/mL × Glicemia mg/dL) / 405
- mmol/L:
HOMA-IR = (Insulina µU/mL × Glicemia mmol/L) / 22,5
Interpretazione rapida
I valori guida comunemente usati (possono variare per popolazione/metodo):
Stadio | HOMA-IR | Indicazione |
---|---|---|
1 | < 2,0 | Insulino-resistenza poco probabile |
2 | 2,0 – 2,5 | Possibile insulino-resistenza |
3 | 2,5 – 5,0 | Insulino-resistenza probabile |
4 | > 5,0 | Tipico di molti soggetti con diabete tipo 2 |
Note importanti
- Misurazioni a digiuno (circa 12 ore), al mattino.
- Valutare il contesto clinico e altri marker (es. trigliceridi, HDL-colesterolo); un’insulina a digiuno > 15 µU/mL può suggerire IR.
- Lo strumento non sostituisce il parere medico.
Per ulteriori confronti utili puoi calcolare anche l’Indice di Massa Corporea (BMI).