Decodifica Codice Fiscale

Il Codice Fiscale non è una stringa casuale: contiene le tue informazioni personali criptate. Inserisci il codice per estrarre data di nascita, genere e luogo di origine.

Come si legge il Codice Fiscale?

Il Codice Fiscale italiano è un codice alfanumerico di 16 caratteri che identifica in modo univoco i cittadini nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. La sua struttura non è casuale, ma segue un algoritmo preciso:

Caratteri Significato Esempio (Rossi Mario)
1-3 Prime 3 consonanti del Cognome RSS
4-6 Prime 3 consonanti del Nome MRA
7-8 Ultime due cifre dell'Anno di nascita 80 (1980)
9 Lettera del Mese (A=Gen, B=Feb...) A (Gennaio)
10-11 Giorno di nascita (+40 se donna) 01 (Uomo, 1°)
12-15 Codice Catastale del Comune H501 (Roma)
16 Carattere di Controllo (Cin) U

Il problema dell'Omocodia

In rari casi, due persone potrebbero generare lo stesso codice. L'Agenzia delle Entrate risolve il problema sostituendo alcuni numeri con lettere. Questo strumento decodifica i codici standard; in caso di omocodia la decodifica della data potrebbe non essere precisa.