Come funziona il calcolo della data?
Il principio alla base di questo calcolatore è la termodinamica applicata al corpo umano. Per perdere peso, devi consumare meno calorie di quante ne bruci (Deficit Calorico).
La regola delle 7.700 calorie
In media, 1 kg di grasso corporeo corrisponde a circa 7.700 kcal di energia immagazzinata. Questo significa che per perdere 1 chilo, devi creare un "buco" energetico totale di 7.700 calorie nel corso del tempo.
Esempio pratico:
- Il tuo fabbisogno (TDEE) è 2.200 kcal.
- Decidi di mangiare 1.700 kcal (Deficit di 500 kcal al giorno).
- In una settimana (7 giorni), il deficit totale sarà: 500 x 7 = 3.500 kcal.
- Risultato: Perderai circa 0,45 kg a settimana (3.500 / 7.700).
Qual è la velocità giusta per dimagrire?
Molti vorrebbero perdere "10 kg in un mese", ma è fisiologicamente impossibile (o molto dannoso) perdere solo grasso a quella velocità. Una perdita di peso sana e sostenibile si attesta tra lo 0,5% e l'1% del proprio peso corporeo a settimana (circa 0,5-1 kg per la maggior parte delle persone).
Cosa è il TDEE?
Il TDEE (Total Daily Energy Expenditure) è il numero totale di calorie che bruci in un giorno. Include il tuo metabolismo basale (le calorie che bruci stando fermo a letto) più l'energia usata per muoverti, lavorare e fare sport. Questo strumento lo stima usando la formula di Mifflin-St Jeor, considerata una delle più affidabili in ambito clinico.