Calcolo multa autovelox e sanzioni 2025

Hai superato i limiti di velocità? Inserisci i dati per calcolare la sanzione prevista dal nuovo Codice della Strada 2025, la decurtazione punti e verificare se il verbale potrebbe essere annullabile.

Dati Infrazione

Inserisci la velocità indicata dall'autovelox (senza togliere il 5%).

Guida alle multe per eccesso di velocità (Riforma 2025)

Il rispetto dei limiti di velocità è fondamentale per la sicurezza, ma è utile conoscere esattamente cosa prevede la legge in caso di infrazione, specialmente dopo le modifiche introdotte al Codice della Strada.

Tolleranza Autovelox: come si calcola?

Non tutta la velocità rilevata viene contestata. La legge prevede una tolleranza tecnica a favore dell'automobilista:

  • Velocità fino a 100 km/h: Si sottraggono 5 km/h fissi.
  • Velocità oltre 100 km/h: Si sottrae il 5% del valore rilevato.

Esempio: Se in autostrada (limite 130) vieni fotografato a 136 km/h, la velocità netta è 129,2 km/h (136 - 5%). Sei salvo!

Le sanzioni 2025 (Art. 142 C.d.S.)

Ecco gli scaglioni aggiornati:

  • Fino a 10 km/h oltre il limite: Multa da 42 a 173 euro. Nessun punto perso.
  • Da 10 a 40 km/h oltre: Multa da 173 a 694 euro. Decurtazione di 3 punti. (Attenzione: se recidivi in centro abitato, scatta la mini-sospensione della patente).
  • Da 40 a 60 km/h oltre: Multa da 543 a 2.170 euro. Decurtazione di 6 punti e sospensione patente da 1 a 3 mesi.
  • Oltre 60 km/h: Multa da 845 a 3.382 euro. Decurtazione di 10 punti e sospensione patente da 6 a 12 mesi.

Ricorso: Omologazione vs Approvazione

Un recente orientamento della Corte di Cassazione (Ord. 10505/2024) ha stabilito che "approvazione" e "omologazione" non sono la stessa cosa. Molti autovelox in Italia sono solo approvati. Se il decreto citato nel verbale non fa riferimento a una specifica omologazione ministeriale, il verbale potrebbe essere impugnabile davanti al Giudice di Pace o al Prefetto.

Altri motivi comuni di ricorso includono:

  • Mancata taratura periodica (deve essere fatta almeno una volta l'anno).
  • Segnaletica di preavviso assente o poco visibile.
  • Verbale che non riporta il modello o la matricola dell'apparecchio.
⚠️ Disclaimer

Questo strumento fornisce una stima basata sul Codice della Strada. Gli importi possono variare per spese di notifica, orario notturno (maggiorazione 1/3 dalle 22:00 alle 07:00) o ritardato pagamento. Per valutare un ricorso, consulta un legale o un'associazione consumatori.