Calcolatore MCD (Massimo Comune Divisore)
Cos'è il MCD?
Il Massimo Comune Divisore (MCD) è il numero intero positivo più grande che divide senza resto due numeri. È un concetto fondamentale in matematica e viene usato in aritmetica, algebra e teoria dei numeri.
A cosa serve il calcolo del MCD?
Calcolare il MCD è utile in diversi contesti:
- semplificare frazioni;
- risolvere problemi di aritmetica e proporzioni;
- studiare polinomi e divisioni in algebra;
- applicazioni pratiche in informatica e crittoanalisi.
Metodo
Uno dei metodi più usati è l’algoritmo di Euclide: si divide il numero maggiore per il minore e si ripete il procedimento con il divisore e il resto fino ad arrivare a zero. L’ultimo divisore non nullo è il MCD.
Esempio: MCD(48, 18) → 48 ÷ 18 = 2 resto 12 → 18 ÷ 12 = 1 resto 6 → 12 ÷ 6 = 2 resto 0 → MCD = 6.